Escursione molto panoramica al Pian dell'Alpe, siamo all'interno del parco naturale Orsiera Rocciavrè. Il colle, reso famoso per le numerose battaglie, ma anche per le numerose tappe del giro d'Italia di ciclismo. Sul versante opposto, quello della valle di Susa, è ammirabile la sagoma del Rocciamelone, e sul colle si ammira la vicinanza del Francais Pelouxe
Località di partenza: Balboutet strada per il colle 1600 m. Arrivo: colle delle Finestre 2176 m. Dislivello: 576 m. Tempo di salita: 2 ore Difficoltà: MR Cartografia: IGC n.1 1:50.000 Valle di Susa Chisone e Germanasca Accesso stradale Descrizione: lasciata l'auto si continua sulla strada innevata e dopo una serie di tornanti dove, se esistono tracce si possono effettuare dei tagli, si arriva in circa un'ora al bellissimo Pian dell'Alpe.Il colle ora ben visibile in alto, e quindi, seguendo la traccia si attraversa il piano puntando diretti al colle (consiglio di evitare i tornanti della strada, in quanto passano troppo sotto le pendici del Francais Pelouxe). Con un ultimo tratto un po faticoso si arriva al colle delle Finestre. La discesa avviene per il medesimo percorso fatto in salita.
Tutti i testi presenti su questo Sito sono liberamente consultabili ed utilizzabili per gli scopi per i quali essi sono stati prodotti. Tutte le gite qui descritte sono state effettuate da me personalmente, in base alla mia modesta esperienza personale. E’ mia premura ricordare che l'attività dell'Alpinismo, dell'Arrampicata e dell'Escursionismo di cui tratta questo Sito è potenzialmente pericolosa; una scorretta scelta di materiali o percorsi o una errata preparazione personale può causare gravi danni. L'Autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali danni causati da un utilizzo scorretto delle informazioni del Sito, perchè la frequentazione della Montagna è legata alla propria sensibilità e capacità valutativa personale.
Benvenuto
In questo sito potrai trovare foto, video e relazioni delle mie gite, mai troppo impegnative al massimo qualcosa di "verticale ma non troppo"
Video & Foto
Il mio zaino (Renato Casarotto)
Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio careattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso: porto me stesso nel bene e nel male.
Nessun commento:
Posta un commento