Località di partenza: Ritornato 860 m.
Arrivo: Ritornato 860 m.
Dislivello: 200 m. circa
Tempo complessivo: 2:30 ore
Difficoltà: E
Cartografia: carta ASAVM dei sentieri (reperibile in rete, formato JPG)
Arrivo: Ritornato 860 m.
Dislivello: 200 m. circa
Tempo complessivo: 2:30 ore
Difficoltà: E
Cartografia: carta ASAVM dei sentieri (reperibile in rete, formato JPG)
Descrizione: il sentiero parte subito dietro al ristorante (indicazioni) scendere e prendere subito a sinistra andando ad attraversare un prato per poi entrare nel bosco. Si arriva ad un pilone votivo e si supera un rio, si continua e più avanti si oltrepassa il torrente Malone. Inizia ora una ripida scalinata che ci porterà ad uscire nei pressi del cimitero di pian Audì e in breve al centro della borgata. Da qui si prosegue su asfalto in direzione di case Rughet, dove al bivio (panchina e indicazioni) a sinistra inizia un bel sentiero pianeggiante nel bosco che ci porta ad attraversare un rio su di un ponte. Si sale poi tra faggi e castagni sino a raggiungere la strada per case Paian. Prima delle case occorre deviare a sinistra e scendere al rio sottostante e superarlo su una passerella in legno. Ora ci sono due opportunità: si prosegue raggiungendo case Borello (tutto ottimamente indicato) oppure scendere a guadare il Malone su una passerella in legno e poi risalire alle case Picat. Dalle case Picat, il sentiero continua appena al di sotto della carrozzabile scendendo nel bosco sino a case Al Case, poi scendendo ancora oltrepassando un ponte in pietra con un pilone e uscendo sull'asfalto, di qui in pochi minuti si ritorna al punto di partenza chiudendo l'anello.







Nessun commento:
Posta un commento