
Accesso stradale Si può fare riferimento anche al centro sortivo polivalente "La fabrica" (la falesia è subito dietro). Una volta posteggiato, si imbocca una stradina dietro a delle case di recente costruzione, arrivati al fondo sulla destra si trova una porticina chiusa da un chiavistello, dove all'interno si trova la falesia.

Vie: in tutto sono 33, tutti monotiri con lunghezze variabili tra 15 e 30 metri, tutte le vie alla base riportano il nome e la difficoltà.
Difficoltà: dal 3° grado al 7° grado superiore (gradi rivisti rispettando le valutazioni originali).
Roccia: serpentino, diventa scivolosa in caso di umidità.
Attrezzatura: fix resinati (molto ravvicinati) e moschettone di calata alle soste.Periodo: la falesia è praticabile tutto l'anno, sconsigliata però nei mesi più caldi perchè diventa un forno.
Considerazioni: essendo io un "grande" terzogradista, ho trovato fattibili solo tre o quattro vie sul lato sinistro, ma ci sono veramente vie per tutti i gusti. Merita sicuramente una visita, approfittando magari in settimana dopo l'orario di lavoro in queste giornate di ora legale, quando viene buio più tardi.

Nessun commento:
Posta un commento