Arrivo: Barolo 290 m.
29/10/2020
Anello Barolo Monforte
Arrivo: Barolo 290 m.
27/10/2020
Ferrata di Locana
Costruita recentemente, è una ferrata adatta anche ai neofiti. Percorso breve e molto ben attrezzato in un contesto ambientale molto bello, conosciuta anche come ferrata di San Lorenzo risale una placconata granitica molto bella con un bel ponte tibetano all'inizio che va percorso anche al ritorno.
Difficoltà: AD
26/10/2020
Sulla collina di Pavese
Arrivo: Santo Stefano Belbo 175 m.
19/10/2020
Anello degli Alboni
Escursione breve e facile dove ci si immerge nei bellissimi colori autunnali, con ottimi panorami sul fondovalle della Val Grande. Il bosco con prevalenza di faggi e larici si mischia al verde degli abeti regalando immagini da fiaba.
13/10/2020
Capanna Ussolo 1830 m.
Splendida camminata su soleggiati pendii della Valle Maira con i colori dell'autunno. Inaugurata nel 1964 dal CAI di Cuneo, la capanna, ricavata da un'antica baita ristrutturata ai margini di una borgata e posta in splendida posizione, per molto tempo è stata meta di appassionati della montagna, alla ricerca di escursioni e salite nel vallone del Rio delle Grange. Purtroppo venne danneggiata seriamente da una valanga nell'inverno 2008/2009 e da allora non più messa in funzione. Ottimi panorami sul percorso.
Arrivo: Capanna Ussolo 1830 m.
12/10/2020
Anello Grange della Rho e Grange Frejus
Con più di tremila ettari di bosco in gran parte costituito da larice, pino silvestre e abete la conca di Bardonecchia offre nel periodo autunnale piacevoli camminate in un mare di colori. Questo breve anello, facile e adatto a tutti permette di immergersi in questi bellissimi colori autunnali.
Arrivo: Bardonecchia 1350 m.