Dopo la Capanna Mautino, ancora qui sui Monti dalla Luna. La Baita Gimont storico rifugio alpino, posto a 2035 metri di quota è posto nel vallone omonimo ed è raggiungibile da Claviere in 1:30 ore circa con semplice ciaspolata. Unico neo la troppa vicinanza (a volte si incrociano) alle pisste da sci, il tutto viene compensato dal bellissimo panorama sullo Chaberton e dall'ottima esposizione e alla varietà dell'ambiente.
Località di partenza: Claviere 1760 m.
Arrivo: Baita Gimont 2035 m.
Dislivello: 275 m.
Tempo di salita: 1:30 ore
Difficoltà: MR
Cartografia: IGC. n.1 1:50.000-Valli di Susa Chisone e GermanascaAccesso stradale
Descrizione: si scende a sinistra della chiesa, e ci si porta alla partenza degli impianti salendo per una stradina sulla sinistra seguendo la segnaletica con quadrato rosso n.1 indicante Claviere La Coche Gimont. Dopo un primo pezzo in salita dove si costeggiano delle case, si attraversa dalla parte opposta (occhio agli sciatori) e si segue una stradina nel bosco continuando poi nuovamente sulla sinistra del vallone, arrivando così al piano della Coche. ora si va a destra proseguendo in parallelo alla stradina nella valle di Gimont, seguendola sino alla Baita Gimont. La discesa avviene per il medesimo percorso.
A nord di Bardonecchia, tra i valloni del Frejus e di Rochemolles, esistono diversi itinerari adatti alle ciaspole e allo sci alpinismo, tra questi c'è questo breve itinerario (se lo si limita alle sole grange) che salendo nel bosco porta in breve tempo alle grange Chaffaux. Volendo proseguire l'itinerario si arriva sino al Pian delle Stelle a 2100 m. circa.
Località di partenza: Bardonecchia campo del torrente borgo vecchio 1350 m.
Arrivo: Grange Chaffaux 1657 m.
Dislivello: 307 m.
Tempo di salita: 1:15 ore
Difficoltà: MR
Cartografia: IGC. n.1 1:50.000-Valli di Susa Chisone e GermanascaAccesso stradale
Descrizione: si sale sulla destra il primo tratto ripido iniziale della strada solitamente senza neve, in quanto questa strada è a servizio di una casa più in alto. Giunti alla successiva dove nei pressi si trova una cappella votiva si segue l'indicazione Grange Chaffaux e di li si calzano solitamente le ciaspole. Seguendo sempre la strada si arriva facilmente alla graziosa frazione, dove nella parte alta sorge una bella chiesa affacciata sulla valle del Frejus. Per chi volesse, puo continuare sulla strada seguendo le indicazioni per Pian delle Stelle.
Si rientra per il medesimo percorso.